
Come vestirsi per la Laurea: consigli e idee per un outfit da 110 e lode!
Outfit per la laurea: idee e consigli
Dopo anni di studio matto e disperatissimo, è finalmente arrivato il grande giorno, quello della discussione della tesi di Laurea.
Al di là della preparazione dello scritto e degli aspetti scolastici, vogliamo soffermarci su quale outfit indossare il giorno della Laurea, per non sfigurare nemmeno in questa importante occasione e rispondere ad una della domande più gettonate di questa stagione: come vestirsi per una Laurea, quando sei tu a essere protagonista di questa giornata?

Si tratta, infatti, del traguardo finale degli studi ma anche della prima vera occasione che può essere considerata un approccio al mondo degli adulti e del lavoro.
Per questo è importante – anche- non sbagliare vestito, puntando magari su abiti di ispirazione anni ’60, tagli puliti o completi più sofisticati. Nel caso non abbiate la più pallida idea di cosa indossare, vi consigliamo di puntare più sulla semplicità che sulla stravaganza.
Seguendo i nostri consigli sicuramente avrete la laurea in “stile ed eleganza”: per il resto invece ci dovete pensare voi 😉
Outfit da laurea, i SÍ e NO
SÍ ad un vestito semplice e chic / NO ad un vestito “da cerimonia”

Che sia estate o inizio settembre (che ormai pare proprio essere diventato un’estensione di agosto, a guardare le temperature), il look da laurea estivo è al contempo fra il più semplice e il più complesso.
Se da un lato consente di optare per un semplice vestito elegante e delle ballerine o dei sandali semplici magari con un po’ di tacco comodo (magari medio), dall’altro rischia di cadere nel troppo formale, con vestiti da cerimonia imponenti e pomposi.

Il nostro consiglio è di puntare su un abito midi o appena sopra il ginocchio, elegante ma non troppo, con le maniche (così risolvete l’annoso problema del “e adesso che cosa ci metto sopra?”): l’occasione è importante, ma non cadete nell’eccesso di abiti da cerimonia troppo impegnativi, o addirittura lunghi in stile red carpet.

SÍ al bilanciamento degli stili / NO agli eccessi, né troppo formale né troppo informale

Posto che quello della laurea sia un giorno importante e che l’abito possa aiutare molto in termini di sicurezza di sé (sentirsi a proprio agio con quel che si indossa è sempre un’arma vincente), la scelta dell’outfit deve infatti essere ben bilanciata.
Alternate se possibile un elemento più elegante a uno invece più casual-chic. Non volete rinunciare ai jeans nemmeno in questa occasione? Abbinateli ad una giacca più formale o, in estate, ad una giacca gilet. Il risultato sarà molto chic.
Chi dice che le ballerine non siano adatte agli eventi importanti? Un bel vestito anni Sessanta, molto elegante, risulterà perfetto con un paio di ballerine semplici.
SÍ ai volumi ben bilanciati / NO a scollature eccessive e orli troppo corti

Ugualmente bilanciata, se possibile, dovrebbe essere anche la scelta dei tagli e delle scollature.
Una scollatura ampia, a barchetta (ma non troppo, non siete in discoteca o a un casting) è sempre meglio abbinarla a una gonna o pantalone lunghi.

SÍ al colore / NO a glitter, pizzi, brillantini

Ultimo accorgimento di stile: se possibile è meglio evitare troppi luccichii e brillantini sul vestito, (è pur sempre una ricorrenza diurna e formale).
Per quanto riguarda il pizzo, anche se si tratta di tagli giovani e freschi, è meglio non esagerare.
No a interi abiti in pizzo soprattutto se sprovvisti di sottoveste, sì a wrap dress in seta che sicuramente potrete riutilizzare anche in altre occasioni

Che outfit indossare, quindi, il giorno della Laurea?
Complice la vitalità delle stampe e la moltitudine di stili abbracciati, possiamo tranquillamente affermare che la moda aiuti molto nella scelta di un outfit da laurea.
Questo permette a chiunque, da chi ama di più lo stile minimal anni Novanta a chi predilige di più anni Sessanta, di non dover rinunciare alla propria anima fashion in un giorno così importante.
Outfit Laurea #1: il vestito stampato e colorato

Sebbene i tagli essenziali vadano per la maggiore, affrontare la commissione indossando un abito lungo, semplice ed elegante, sarà ugualmente possibile, soprattutto se colorato da nuance e/o stampe in stile Pucci, eleganti e senza tempo.

Un no deciso a stampe su tessuti in poliestere che rendono il look decisamente troppo cheap. No anche a stampe psichedeliche o troppo eccentriche che rischiano di sviare l’attenzione (o addirittura infastidire) dal vostro lavoro.

Outfit Laurea #2: il vestito midi che ti risolve il “problema”

Le amanti dei vestiti midi, invece, hanno vita più facile perché gli abiti midi hanno un minimo comune denominatore: l’eleganza.
Da un lato abbiamo infatti i vestiti incrociati o wrap dress, stretti in vita da un incrocio che evidenzia il punto vita, gonna midi, bellissimi sia in tinta unita che in fantasie come pois o piccoli elementi fioriti.

Dall’altro abbiamo reminiscenze ereditate da un primo Yves Saint Laurent, che negli anni Sessanta sovvertiva le regole della moda con i suoi completi mannish.
Outfit Laurea #3: SÌ al tailleur pantalone, anche colorato

L’idea del vestito non è nelle vostre corde, potete optare per un tailleur pantalone per la vostra laurea, anche colorato: ce ne sono di bellissimi!
Fate attenzione alla silhouette: le spalle oversize nelle giacche presto saranno out per cui vi consiglio di puntare su un blazer che vi stia a pennello. No a tessuti cangianti o lucidi che fanno troppo grande magazzino anni ’90.


Nel dubbio, puntate sulla semplicità, di taglio e colore. Un completo pantalone che vi veste alla perfezione, con pantaloni dritti, sarà una combo che utilizzerete per molto tempo e in molte altre occasioni.


Chi non ama i pantaloni ma vuole indossare un blazer, può prendere ispirazione da questo completo con gonna indossato da Alexa Chung. Il risultato è molto contemporaneo, cool e naturale, senza il rigore e l’eccesso di un tailleur in stile ufficio.

Se invece nemmeno questa opzione vi lusinga, vi consigliamo di ‘decostruire’ il concetto optando per un completo più moderno e contemporaneo, costituito da pantaloni a vita alta, anche ampi, e una semplicissima camicetta. Questo vi permetterà di riutilizzare il vostro look in innumerevoli occasioni.
Sia che voi optiate poi per dei sandali alti, che per delle ballerine, il risultato sarà ugualmente adeguato.
Qualunque sia la vostra scelta, ricordate che questo è un giorno significativo e pieno di valore, e che pertanto merita di essere celebrato nel modo più elegante e confortevole che si sia.
Altre idee outfit di ispirazione per il giorno della Laurea





Articolo pubblicato nel 2017 e aggiornato il 12 febbraio 2025